Torta di San Marcello Pistoiese
Torta di San Marcello Pistoiese con anice, rum e limone. Dosi per uno stampo da 24 cm
Porzioni Tempo di preparazione
12persone 20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni Tempo di preparazione
12persone 20minuti
Tempo di cottura
40minuti
Ingredienti
  • 500g farina00
  • 3 uova
  • 1bustina lievitoper dolci
  • 60g mandorlepelate e tostate
  • 200g zucchero
  • 150g burroammorbidito
  • 80g rum
  • 1 limonebuccia grattugiata
  • 1cucchiaino anicesemini
  • qb mandorleper decorare
Istruzioni
  1. Per preparare le torta di San Marcello Pistoiese, per prima cosa tritate finemente le mandorle fino a ridurle in polvere. Io ho usato le mandorle pelate e non le ho tostate.
  2. Mettete la farina in una ciotola piuttosto grande e aggiungete al centro la farina di mandorle, lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova, la buccia di limone, il rum e i semi di anice.
  3. Aggiungete anche il lievito, impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  4. Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo di 24 cm di diametro, versateci l’impasto e decorate la superficie con qualche mandorla.
  5. Cuocete in forno statico a 220° per circa 35-40 minuti.
  6. Sfornate la Torta di San Marcello Pistoiese, fate raffreddare e servite.
Note
  • La Torta di San Marcello Pistoiese si conserva a lungo sotto una campana di vetro o in una tortiera con coperchio
  • Potete servirla da sola o accompagnata da Vin Santo o liquori.
  • Altre ricette: Cenci fritti toscani

torta di san marcello pistoiese sfornata