Il banana bread con gocce di cioccolato è una variante del classico dolce americano, perfetto per la colazione. Dopo averlo visto un po’ ovunque in rete, mi sono decisa a provarlo e devo ammettere che merita questa fama perché è davvero tanto buono.
La dolcezza delle banane e la consistenza umida e scioglievole lo rendono davvero speciale.
Io ho aggiunto gocce di cioccolato fondente all’impasto, in grossi pezzi irregolari. Potete ometterle o sostituirle con quello che vi ispira di più: noci, nocciole a pezzetti, uvetta. Seguite l’ispirazione!
Vi lascio alla ricetta del banana bread con gocce di cioccolato e aspetto i vostri commenti 🙂

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 75 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 410 g banane mature (4 o 5)
- 150 g burro fuso
- 250 g zucchero
- 1 pizzico sale
- 2 uova
- 400 g farina 00
- 1 bustina vanillina
- 1 cucchiaino bicarbonato
- 100 g cioccolato fondente
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per preparare il banana bread con gocce di cioccolato per prima cosa sbucciate le banane, mettetele in una ciotola capiente e schiacciatele con l’aiuto di una forchetta.
- Unite il burro fuso e mescolate per amalgamarlo.
- Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e le uova .
- Aggiungete poi la farina setacciata, la bustina di vanillina e il bicarbonato.
- Spezzettate grossolanamente 100 g di cioccolato fondente e aggiungeteli all’impasto.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo da 25 cm, versateci il composto e cuocete a 180° in modalità statica per circa 75 minuti, controllando la cottura con uno stecchino e regolandovi sempre con il vostro forno per i tempi precisi.
- Sfornate il banana bread con gocce di cioccolato, fate raffreddare e servite.
Note
- Il banana bread con gocce di cioccolato si conserva per 3-4 giorni in luogo fresco, in un contenitore sigillato.
- Altre ricette: Plumcake integrale con sesamo e cioccolato