fette di ciambella latte e miele soffice

Oggi vi lascio la ricetta della ciambella latte e miele. Un dolce per la colazione goloso e profumato.

La ricetta è semplicissima e l’impasto è pronto in soli 20 minuti. Per la cottura invece ho usato il fornetto versilia, come per l’ultima ciambella che ho pubblicato qualche giorno fa, quella al caffè.

Il fornetto versilia è uno stampo di alluminio che permette di cuocere ciambelle e preparare diverse ricette dolci e salate usando il fornello, senza bisogno quindi di accendere il forno. Il risultato è stato un dolce morbidissimo dal gusto e profumo di miele.

Volendo potete aggiungere la buccia grattugiata di un limone, io non l’ho messa ma sono sicura che con il miele starebbe benissimo.

Se volete cuocere la ciambella nel forno potete farlo, potrebbero però cambiare i tempi di cottura. Vi consiglio quindi di controllare la cottura e di regolarvi anche in base al vostro forno.

Se vi piace il miele e i dolci realizzati con questo ingrediente provate la ciambella latte e miele e fatemi sapere se vi è piaciuta.

Stampa Ricetta
Ciambella latte e miele
Ciambellone soffice al miele. Cottura con fornetto versilia.
ciambella latte e miele
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 360 g farina 00
  • 140 g miele
  • 3 uova
  • 100 g burro fuso
  • 270 g latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 pizzico sale
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 360 g farina 00
  • 140 g miele
  • 3 uova
  • 100 g burro fuso
  • 270 g latte
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 50 g zucchero semolato
  • 1 pizzico sale
ciambella latte e miele
Istruzioni
  1. Per preparare la ciambella latte e miele iniziate a montare per qualche minuto le uova con lo zucchero usando lo sbattitore.
    Per preparare la ciambella latte e miele iniziate a montare per qualche minuto le uova con lo zucchero usando lo sbattitore.
  2. Aggiungete il miele e mescolate.
  3. Unite il latte e il pizzico di sale.
    Unite il latte e il pizzico di sale.
  4. Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa, fatelo intiepidire appena e unitelo al composto, sempre mescolando.
  5. Aggiungete infine la farina setacciata e il lievito per dolci.
    Aggiungete infine la farina setacciata e il lievito per dolci.
  6. Imburrate e infarinate lo stampo per la cottura, io ho usato il fornetto versilia.
  7. Cuocete per 5 minuti sul fornello piccolo a fiamma alta. Dopodichè abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 40 minuti circa.
  8. Verificate comunque la cottura una volta trascorsi 30 minuti.
    Verificate comunque la cottura una volta trascorsi 30 minuti.
  9. Fate raffreddare la ciambella latte e miele e servite.
    Fate raffreddare la ciambella latte e miele e servite.
Note
  • La ciambella latte e miele si conserva alcuni giorni in luogo fresco e asciutto.
  • Potete cuocere la ciambella anche nel forno a 180° in modalità statica, ricordandovi però di controllare la cottura perché i tempi, rispetto al fornetto versilia potrebbero variare.
  • Altre ricette: Ciambella al caffè

 

ciambella latte e miele soffice

Scrivi un Commento