fetta di crostata di grano saraceno e mirtilli sfornata

La crostata di grano saraceno e mirtilli è un dolce semplice per la colazione. Una variante della classica crostata con la marmellata.

La pasta frolla è preparata con l’aggiunta di farina di grano saraceno che conferisce un gusto molto particolare. Se vi piacciono i dolci preparati con questo tipo di farina vi consiglio di provare questa ricetta.

Il ripieno è a base di mirtilli e confettura di mirtilli rossi e si abbina perfettamente al gusto particolare dato dalla farina.

La ricetta della crostata di grano saraceno e mirtilli è molto semplice e la torta si conserva a lungo restando sempre morbida e friabile.

Stampa Ricetta
Crostata di grano saraceno e mirtilli
Crostata con farina di grano saraceno, confettura e mirtilli. Dosi per una tortiera da 25 cm.
crostata di grano saraceno e mirtilli
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la pasta frolla
  • 190 g farina di grano saraceno
  • 150 g farina 00 (+ 20-30 g per stendere la pasta frolla)
  • 130 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 160 g burro
Per il ripieno
  • 100 g confettura ai mirtilli rossi
  • 200 g mirtilli surgelati
  • 80 g zucchero semolato
  • 70 g acqua
Tempo di preparazione 45 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
Per la pasta frolla
  • 190 g farina di grano saraceno
  • 150 g farina 00 (+ 20-30 g per stendere la pasta frolla)
  • 130 g zucchero semolato
  • 2 uova
  • 160 g burro
Per il ripieno
  • 100 g confettura ai mirtilli rossi
  • 200 g mirtilli surgelati
  • 80 g zucchero semolato
  • 70 g acqua
crostata di grano saraceno e mirtilli
Istruzioni
  1. Per preparare la crostata di grano saraceno e mirtilli per prima cosa preparate l'impasto.
  2. Mettete le farine sulla spianatoia e al centro il burro a pezzetti, lo zucchero e le uova.
  3. Impastate velocemente gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo, rivestitelo di pellicola e mettetelo in frigo per circa 45-60 minuti.
  4. Mescolate i mirtilli surgelati con lo zucchero e l'acqua e fate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa, mescolando di continuo.
  5. Fate intiepidire e aggiungete la confettura ai mirtilli rossi.
  6. Stendete la pasta frolla aiutandovi con 20-30 g di farina 00.
  7. Imburrate e infarinate uno stampo per crostata di 25 cm.
  8. Formate la base della crostata tenendo una parte di impasto per formare le strisce.
  9. Bucherellate il fondo con una forchetta e versateci il ripieno di mirtilli.
  10. Formate le strisce e usatele per decorare la crostata.
    Formate le strisce e usatele per decorare la crostata.
  11. Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti. I primi 20 minuti nel ripiano basso del forno, poi 30 minuti in quello centrale. Regolatevi sempre con il vostro forno.
    Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti. I primi 20 minuti nel ripiano basso del forno, poi 30 minuti in quello centrale. Regolatevi sempre con il vostro forno.
  12. Fate raffreddare la crostata di grano saraceno e mirtilli e servite.
    Fate raffreddare la crostata di grano saraceno e mirtilli e servite.
Note

  fetta di crostata di grano saraceno e mirtilli

Scrivi un Commento