Oggi vi lascio la ricetta per preparare le iris al forno. Per chi non le conoscesse, si tratta di dolci tipici della pasticceria siciliana realizzati con un involucro di pasta brioche e un ripieno di crema di ricotta e gocce di cioccolato.
Fra gli innumerevoli dolci della pasticceria siciliana, le iris sono fra i miei preferiti e potete realizzarle al forno, come in questa ricetta, oppure fritte. Questa è la ricetta del maestro pasticciere Giuseppe Deiana, che potete trovare sul suo canale youtube, cliccando qui.
Rispetto alla ricetta originale, ho diminuito leggermente la quantità di zucchero nella ricotta e ho usato la vanillina, come aroma dell’impasto, al posto della pasta d’arancio.
Vi lascio alla ricetta delle Iris al forno, se le provate fatemi sapere se vi sono piaciute 🙂

Tempo di preparazione | 60 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Porzioni | pezzi |
- 500 g farina manitoba
- 75 g zucchero
- 50 g burro
- 250 g latte
- 10 g sale
- 10 g lievito di birra
- 1 bustina vanillina
- qb uovo sbattuto per spennellare
- 500 g ricotta di pecora
- 60 g gocce di cioccolato
- 120 g zucchero
- 50 g pan di spagna
Ingredienti Per la pasta brioche
Per la crema di ricotta
| ![]() |
- Per preparare le iris al forno per prima cosa mette la ricotta all'interno di un colino e lasciatela a sgocciolare per un giorno.
- Trascorso il tempo necessario, eliminate il siero in eccesso e mescolate la ricotta con lo zucchero, usando una frusta a mano, fino ad ottenere una crema vellutata e priva di grumi. Unite le gocce di cioccolato fondente.
- Unite a questo punto il pan di spagna sbriciolato (io ho usato una ciambella per la colazione che mi era avanzata).
- Preparate l'impasto: mettete la farina nell'impastatrice insieme allo zucchero. Sciogliete il lievito in poco latte e unitelo alla farina.
- Iniziate ad impastare aggiungendo un po' di latte.
- Unite il burro a pezzetti , il sale, la vanillina e il latte rimasto.
- Continuate ad impastare fino a quando l'impasto non risulterà pronto.
- Trasferitelo sul piano di lavoro, formate una palla e mettetela all'interno di una ciotola, coperta da un canovaccio pulito e fate riposare per circa 30 minuti.
- Per realizzare delle iris piccole, come le mie, formate le palline di 60 g l'una e fatele riposare, coperte da un canovaccio, per 30 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, allargate ogni pallina formando un dischetto.
- Aggiungete un cucchiaio di ricotta al centro di ogni dischetto di impasto.
- Richiudete l'impasto su se stesso, sigillando molto bene i bordi per evitare che la ricotta fuoriesca durante la cottura.
- Disponete le palline nella teglia del forno, su un foglio di carta da forno e fate lievitare per 2 ore circa. Fino al raddoppio.
- Spennellate la superficie con uovo sbattuto.
- Cuocete in forno statico a 200° per circa 15 minuti, regolandovi sempre con il vostro forno e controllando la cottura.
- Sfornate le iris al forno e servite tiepide aggiungendo, a piacere, zucchero a velo e cannella in polvere.
- Le iris al forno si conservano un paio di giorni in luogo fresco.
- Prima di consumarle, scaldatele per qualche minuto nel forno.
- Altre ricette: torta cremosa ricotta e amaretti