Oggi vi lascio la ricetta del plumcake alle castagne: un dolce autunnale, semplice e delizioso, per la colazione e la merenda.
Questo dolce ha una consistenza sofficissima e si scioglie in bocca. E’ preparato con farina di castagne, crema di marroni e miele. L’impasto si prepara in appena 15 minuti e una volta pronto potete gustarlo a colazione o servirlo con crema di ricotta o ricotta.
Vi lascio alla ricetta del plumcake alle castagne, se lo provate fatemi sapere se vi è piaciuto!

Tempo di preparazione | 15 minuti |
Tempo di cottura | 50 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 200 g farina 00
- 80 g farina di castagne
- 50 g miele
- 2 uova 100 g circa
- 200 g crema di marroni
- 150 g olio di semi
- 170 g latte
- 10 g lievito per dolci
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per preparare il plumcake alle castagne per prima cosa unite la farina, la farina di castagne e il lievito in una ciotola capiente. Mescolate.
- Unite al centro le uova, la crema di marroni, l'olio di semi, il latte e il miele e mescolate velocemente con un cucchiaio o con una spatola.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo per plumcake di grandezza media di circa 25 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti verificando la cottura e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate il plumcake alle castagne, fate raffreddare e servite.
Note
- Il plumcake alle castagne si conserva per 3-4 giorni in un contenitore in luogo fresco.
- Altre ricette: Sbriciolata con farina di castagne e ricotta