La torta di pere e amaretti è un dolce per la colazione dalla consistenza morbidissima. Un impasto soffice e semplice con l’aggiunta di amaretti tritati e una manciata di amaretti interi inzuppati nel latte, decorata infine con cubetti di pera in superficie.
Ho preparato questa torta anche con le mele e le gocce di cioccolato (la trovate cliccando qui) e mi è piaciuta molto in entrambe le versioni.
Se state cercando un dolce soffice per la colazione e vi piace l’abbinamento vi consiglio di provare questa torta di pere e amaretti, è deliziosa.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 70 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
Per l'impasto
- 230 g farina 00
- 90-120 g zucchero
- 100 g amaretti
- 2 uova medie (100 g circa)
- 120 g latte
- 8 g lievito per dolci
- 130 g olio di semi d'arachide
Da aggiungere all'impasto
- 290 g pere williams al netto degli scarti
- 30 g latte
- 70 g amaretti
- 1 cucchiaio zucchero
Ingredienti
Per l'impasto
Da aggiungere all'impasto
|
![]() |
Istruzioni
- Per preparare la torta di pere e amaretti per prima cosa tritate finemente i 100 g di amaretti usando un tritatutto e metteteli in una ciotola capiente insieme a farina, zucchero e lievito.
- Unite le uova, il latte e l'olio di semi e mescolate velocemente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
- Imburrate e rivestite di carta da forno uno stampo di 22 cm di diametro e versateci metà impasto.
- Inzuppate nel latte i 30 g di amaretti e disponeteli sulla superficie dell'impasto.
- Terminate con l'impasto rimasto e decorate con le pere tagliate a cubetti. Distribuite sulla superficie un cucchiaio raso di zucchero.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 70 minuti verificando la cottura e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta di pere e amaretti, fate raffreddare e servite.
Note
- La torta di pere e amaretti si conserva per 2-3 giorni in luogo fresco.
- Potete aumentare o diminuire la quantità di zucchero in base ai vostri gusti ed aggiungere a piacere, gocce di cioccolato fondente.
- Buonissima anche con le mele: Torta di mele, amaretti e gocce di cioccolato