La torta panettone è un dolce delizioso da preparare per il giorno di Natale o durante le festività.
E’ realizzata con un impasto morbidissimo, soffice e umido, al profumo di arancia e limone, arricchito con canditi e uvetta. Sulla superficie ho aggiunto una ganache al cioccolato bianco, gocce di cioccolato bianco, mandorle e granella di nocciole.
Questa torta è un’alternativa al classico panettone lievitato. A me è piaciuta molto e poi la preparazione è davvero semplice quindi vi consiglio di provarla, fatemi sapere 🙂

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 65 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
- 350 g farina 00
- 180 g zucchero
- 2 uova intere medie
- 3 tuorli (55 g circa)
- 180 g olio di semi d'arachide
- 200 g latte
- 10 g lievito per dolci
- 1 limone buccia grattugiata
- 1 arancia buccia grattugiata
- 1 bustina vanillina
- 100 g canditi
- 70 g uvetta
Per la copertura
- 150 g cioccolato bianco
- 60 g latte
- qb gocce di cioccolato bianco
- qb mandorle
- qb granella di nocciole
Ingredienti
Per la copertura
|
![]() |
Istruzioni
- Per preparare la torta panettone per prima cosa mettete l'uvetta a bagno in acqua tiepida.
- In un'ampia ciotola mescolate la farina con lo zucchero, il lievito, la vanillina e la buccia grattugiata dell'arancia e del limone.
- Aggiungete le 2 uova intere e i 3 tuorli e l'olio. Mescolate.
- Aggiungete il latte a poco a poco, mescolando.
- Unite l'uvetta ben strizzata e i canditi.
- Imburrate e infarinate, o rivestite di carta da forno uno stampo da 22 cm e versateci l'impasto.
- Cuocete nel ripiano basso del forno, a 170° in modalità statica per circa 65 minuti, controllando la cottura e regolandovi sempre con il vostro forno.
- Sfornate la torta panettone e fate raffreddare. Eventualmente rifinite la superficie con un coltello se la torta si dovesse essere spaccata leggermente.
- Tagliate a pezzetti il cioccolato bianco e mettetelo nel frullatore o tritatutto.
- Scaldate leggermente il latte e quando è tiepido aggiungetene una parte al cioccolato bianco e frullate.
- Aggiungete poi il restante latte, poco alla volta, continuando a frullare fino a quando il cioccolato bianco sarà diventato ben cremoso e privo di grumi. Fatelo addensare un pochino.
- Distribuitelo sulla torta.
- Decorate con mandorle, granella di nocciole e gocce di cioccolato.
- Servite la torta panettone.
Note
- La torta panettone si conserva per diversi giorni sotto una campana di vetro.
- Altre ricette: zuccotto di pandoro