
Oggi vi lascio la ricetta per preparare la Torta pere e cioccolato. Un dolce golosissimo dal gusto intenso di cacao amaro e con tante gocce di cioccolato fondente. Non ho voluto esagerare e le ho messe solo in superficie ma nulla vi vieta di aggiungerle anche nell’impasto per un risultato ancora più goloso.
Le pere mature e zuccherine si abbinano perfettamente con questa torta dal gusto fondente. Un connubio perfetto per un dolce dalla consistenza umida e compatta, morbida e quasi burrosa.
Questo abbinamento per me è davvero speciale per questo l’ho usato per realizzare altri dolci: il Dolce ricotta, pere e cioccolato e la Torta morbida con pere e gocce di cioccolato e la Crostata di pere e cioccolato che troverete presto sul blog.
Le torte al cioccolato piacciono a grandi e bambini e questa è perfetta sia per la colazione che per la merenda, da sola o accompagnata da un bicchiere di latte freddo.
Ho tagliato le pere a fettine non troppo sottili e le ho usate per decorare la superficie creando un effetto meraviglioso. Potete tagliarle anche più sottili o come preferite. L’impasto denso e burroso farà in modo che rimangano in superficie senza sprofondare. Potete quindi anche metterne di più.
Questo dolce si realizza in poco tempo ed è perfetto per ogni occasione. Aggiungete gherigli di noci, pinoli o altra frutta secca all’impasto se volete renderlo ancora più particolare.
Con un po’ di panna montata o di crema calda alla vaniglia diventa un dessert perfetto per concludere un pranzo in dolcezza.
Bè ora vi lascio alla ricetta della torta pere e cioccolato e se la provate non dimenticate di farmi sapere se vi è piaciuta 🙂

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 60 minuti |
Porzioni |
persone
|
- 220 g farina 00
- 200 g zucchero semolato
- 80 g olio di semi
- 2 uova
- 40 g cacao amaro
- 8 g lievito per dolci
- 100 g panna da cucina
- 40 g latte
- 10 g fecola di patate
- qb gocce di cioccolato fondente S. Martino
- 3 pere piccole
Ingredienti
|
![]() |
- In una ciotola montate le uova con lo zucchero usando il frullatore.
- Aggiungete l'olio di semi a filo e il cacao amaro.
- Aggiungete la farina, la fecola e il lievito per dolci.
- Unite infine la panna da cucina e il latte.
- Imburrate e infarinate uno stampo per torte del diametro di 22 cm.
- Versateci l'impasto e coprite la superficie con fettine di pera tagliate sottili. Potete tagliarle dello spessore che preferite.
- Coprite con gocce di cioccolato fondente e infornate.
- Cuocete in forno statico a 180° per circa 60 minuti controllando la cottura con uno stecchino.
- Fate raffreddare e servite.
- La torta pere e cioccolato si conserva in luogo fresco per qualche giorno.
- Altri dolci con le pere: Torta di pere soffice
- Questa ricetta è stata realizzata in collaborazione con S.Martino