torta di mandorle e uva

Era da tanto che volevo preparare la torta di mandorle e uva. Una torta buonissima che avevo preparato molto tempo fa e nella quale, originariamente, erano previste le ciliegie. Aspettavo la stagione dell’uva poi, quando è arrivata, mi sono accorta di aver perso la ricetta.

Ho deciso allora di provare a farne un’altra versione ed eccola. Questa torta è morbida come poche, non è adatta per essere inzuppata perché è è molto friabile. Si scioglie letteralmente in bocca ad ogni morso ed ha un gusto intenso di mandorle e uva. I chicchi sono rimasti in superficie e volendo si possono sostituire con le ciliegie.

Potete diminuire la quantità di zucchero perché l’uva è già molto dolce di suo. Ho aggiunto il succo di un limone all’impasto, che potete tranquillamente sostituire con altro aroma a scelta, compresi i vari liquori per dolci.

Stampa Ricetta
Torta di mandorle e uva
Torta soffice e friabile di farina di mandorle e uva bianca. Stampo da 26 cm.
porzione di torta di mandorle e uva
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 220 g farina 00
  • 250 g farina di mandorle
  • 230 g zucchero semolato
  • 250 g burro
  • 3 uova
  • 1 limone il succo
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 30 g maizena o fecola di patate
  • 300 g uva bianca
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 50 minuti
Porzioni
persone
Ingredienti
  • 220 g farina 00
  • 250 g farina di mandorle
  • 230 g zucchero semolato
  • 250 g burro
  • 3 uova
  • 1 limone il succo
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 30 g maizena o fecola di patate
  • 300 g uva bianca
porzione di torta di mandorle e uva
Istruzioni
  1. Mettete la farina, la maizena, zucchero e uova in una ciotola. Se invece della farina di mandorle avete le mandorle pelate potete tritarle con un tritatutto fino a ridurle in farina. Aggiungete anche questa nella ciotola.
  2. Sciogliete il burro in un pentolino a fiamma bassa, aggiungetelo agli altri ingredienti e mescolate.
  3. Spremete un limone e filtrate il succo con un colino e aggiungetelo all'impasto.
  4. Imburrate e infarinate una tortiera di 26 cm di diametro o in alternativa rivestitela di carta da forno e versateci l'impasto.
    Imburrate e infarinate una tortiera di 26 cm di diametro o in alternativa rivestitela di carta da forno e versateci l'impasto.
  5. Lavate i chicchi d'uva, tagliateli a metà e privateli dei semi. Distribuiteli su tutta la superficie.
    Lavate i chicchi d'uva, tagliateli a metà e privateli dei semi. Distribuiteli su tutta la superficie.
  6. Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti.Sfornate la torta di mandorle e uva.
    Cuocete in forno statico a 180° per circa 50 minuti.Sfornate la torta di mandorle e uva.
  7. Fatela raffreddare prima di servirla.
    Fatela raffreddare prima di servirla.
Note
  • Si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Potete sostituire l'uva con la frutta di stagione o quella che preferite (ciliegie, lamponi, fragole).
  • Se vi piacciono le ricette con l'uva provate anche la Schiacciata all'uva.

 

ricetta torta di mandorle e uva

Scrivi un Commento